Lo spirito delle regole non è limitare la libertà di pensiero di chi vi partecipa ma è finalizzato alla tutela dei temi trattati e soprattutto alla tutela dei partecipanti. "Nel forum non censuriamo i pensieri, ma censuriamo i modi con cui questi si esprimono" leggete attentamente questa pagina ed anche questa pagina. La conoscenza ed il rispetto di queste semplici regole sono fondamentali per il buon funzionamento di questo forum.
Founder
Anna Karenina (2012) [BluRay.576p.x264.ITA.ENG.AC3.Sub.ITA.ENG] iNTERNAL
Drammatico; Sentimentale
Moderatori: halaska, Founder, DarkAngel, legolas
Regole del forum
Nelle voci che trattano di opere di finzione, come ad esempio un romanzo o un film, è utile riportare la trama, cioè un riassunto degli eventi raccontati, senza scendere troppo nei dettagli. Si ricorda che la trama non è l'unica parte fondamentale della voce e occorre dare spazio anche ad altre sezioni di approfondimento sull'opera come ad esempio un eventuale recensione (la genesi, il suo impatto culturale e così via).
L'obiettivo della trama è quello di aiutare il lettore a comprendere l'importanza degli eventi raccontati nell'opera o delle azioni compiute dai personaggi. Un'opera di finzione non è necessariamente enciclopedica esclusivamente per gli eventi che racconta: oltre a descriverne la trama, se si dispone di fonti da citare, è bene evidenziarne il significato e l'impatto esercitato sulla cultura e sulla società. La cosa vale per le opere di fiction esattamente come per tutti gli altri generi di voci.
Nelle voci che trattano di opere di finzione, come ad esempio un romanzo o un film, è utile riportare la trama, cioè un riassunto degli eventi raccontati, senza scendere troppo nei dettagli. Si ricorda che la trama non è l'unica parte fondamentale della voce e occorre dare spazio anche ad altre sezioni di approfondimento sull'opera come ad esempio un eventuale recensione (la genesi, il suo impatto culturale e così via).
L'obiettivo della trama è quello di aiutare il lettore a comprendere l'importanza degli eventi raccontati nell'opera o delle azioni compiute dai personaggi. Un'opera di finzione non è necessariamente enciclopedica esclusivamente per gli eventi che racconta: oltre a descriverne la trama, se si dispone di fonti da citare, è bene evidenziarne il significato e l'impatto esercitato sulla cultura e sulla società. La cosa vale per le opere di fiction esattamente come per tutti gli altri generi di voci.
- Founder
- Amministratore
- Ha ringraziato: 57 volte
- É stato ringraziato: 3349 volte
- Sesso:
- Maschio
- Messaggi: 2542
- Età: 54
- Contatta:
Anna Karenina (2012) [BluRay.576p.x264.ITA.ENG.AC3.Sub.ITA.ENG] iNTERNAL




Titolo originale: Anna Karenina
Paese di produzione: Regno Unito
Anno: 2012
Durata: 130' min.
Genere: Drammatico; Sentimentale
Regia: Joe Wright
Soggetto: Lev Tolstoj
Sceneggiatura: Tom Stoppard
Casa di produzione: Studio Canal, Working Title Films
Fotografia: Seamus McGarvey
Montaggio: Melanie Oliver
Musiche: Dario Marianelli
Scenografia: Sarah Greenwood
Costumi: Jacqueline Durran



Keira Knightley: Anna Karenina
Aaron Johnson: Conte Aleksej Vronskij
Jude Law: Aleksej Karenin
Matthew Macfadyen: Stepan Arkadevič Oblonskij ("Stiva")
Kelly Macdonald: Dar'ja Aleksandrovna ("Dolly")
Domhnall Gleeson: Kostantin Levin
Alicia Vikander: Katerina Ščerbackaja ("Kitty")
Michelle Dockery: Principessa Myagkaya
Emily Watson: Contessa Lydia
Eros Vlahos: Boris
Olivia Williams: Contessa Vronskaya
Holliday Grainger: La Baronessa
Hera Hilmar: Varya Vronskaya
Ruth Wilson: Principessa "Betsy"
Bill Skarsgård: Capitano Machouten
Cara Delevingne: Contessina Sorokina

Russia, XIX secolo. L'aristocratica Anna Karenina è sposata con Aleksej Karenin, un ufficiale governativo, e ha un figlio, Serëža. Suo fratello, Stiva, un ufficiale civile, ha tradito la moglie Dolly e Anna viene chiamata da San Pietroburgo a Mosca per convincere Dolly a non lasciarlo. Nel viaggio conosce la contessa Vronskaja e l'affascinante figlio, il conte Vronskij, anch'egli ufficiale. Mentre questi le bacia la mano, un addetto della ferrovia viene ucciso, investito dal treno che sta controllando. Nello stesso tempo, Konstantin Dmitrič Levin, amico di Stiva, arriva a Mosca per chiedere la mano della sorella minore di Dolly, Kitty, la quale però rifiuta, aspettando una proposta dal conte Vronskij. Anna, dopo aver parlato con Dolly e scossa dalle insistenti attenzioni di Vronskij, ritorna immediatamente a San Pietroburgo, ma Vronskij la segue sullo stesso treno. Levin ritorna al podere che gestisce lui stesso, abbandonando ogni speranza di matrimonio. Anna è intrappolata nel suo matrimonio a suo parere infelice e con un grande atto di coraggio sfida le convenzioni sociali per iniziare una relazione passionale con il conte Vronskij, rimanendo incinta. Quando Vronskij cade da cavallo durante una gara, Anna rende palesi i suoi sentimenti al pubblico e al marito. Karenin, rifiutando l'idea di separarsi da Anna, la mette in una situazione molto frustrante, minacciandola di non lasciarle più vedere Serëža, nel caso frequenti ancora Vronskij. Ma Anna rifiuta di essere ancora infelice e continua a vedersi con il conte. Quando la situazione diventa insopportabile, Karenin comincia a valutare la possibilità di divorziare, Stiva cerca di dissuaderlo, ma Karenin cambia spontaneamente idea dopo aver saputo che Anna sta morendo per complicazioni dovute al parto. Al suo capezzale, Karenin perdona Vronskij. Anna comunque migliora, chiama sua figlia Anja e decide di partire per l'Europa con il conte, senza aver ottenuto il divorzio, che lei stessa ha chiesto. Nel frattempo Levin e Kitty si riconciliano e arrivano al matrimonio. Quando Levin scopre che suo fratello Nikolaj sta morendo, va con la moglie al suo capezzale e Kitty si occupa di lui fino alla morte, nonostante sia incinta. In Europa, Vronskij e Anna fanno molta fatica a trovare degli amici che li accettino e tornano in Russia. Karenin è consolato e influenzato dalla contessa Lidija che gli consiglia di tenere Serëža lontano dalla madre. Anna va comunque a fargli visita il giorno del suo compleanno, sotto gli occhi increduli di Karenin. La relazione tra Anna e Vronskij inizia però ad essere sempre più tesa, dominata dal risentimento provocato da un'ingiustificata ed esasperata gelosia di Anna, ferita dalle chiacchiere, dalla mancanza del figlio e da una crescente distanza del conte Vronskij. Mentre Vronskij si trova fuori casa, Anna, in uno stato di forte confusione e disperazione, si suicida lanciandosi sotto un treno.

Non è nuovo Joe Wright agli adattamenti 'in costume' (Orgoglio e pregiudizio, Espiazione) ma mai come questa volta si è dimostrato sicuro del fatto suo e in pieno possesso dei propri mezzi, realizzando una versione di Anna Karenina che 'fila' letteralmente come un treno nella notte e alla maniera di un marionettista attraverso accorgimenti invisibili. Perché il suo film è calato in un teatro e percorso da un treno che apre e chiude una geometria delle passioni, a cui invano tentano di opporsi gli amanti di Tolstoj, esplosi nel mondo claustrofobico della Russia imperiale. L'Anna Karenina di Wright, al modo di Max Ophüls, fa danzare lo sguardo con la macchina da presa e ha il movimento di un valzer turbinante su un uomo e una donna che ostentano la reciproca rinuncia soltanto per sfidarla e alla fine vincerne la resistenza. Nell'età poco innocente e assolutista degli Zar, la tensione sentimentale che allaccia Anna e Vronsky interpreta la tensione sociale delle classi indigenti, che 'abbigliano' gli aristocratici, aprono e chiudono le porte dei quadri scenografici messi in scena e in cui si mettono in scena. Regista e sceneggiatore (lo shakespeariano Tom Stoppard) intrattengono lo spettatore informandolo assieme sulla società, le mode e i costumi dell'epoca di riferimento in cui si muovono, esprimono il loro desiderio e una vita mancata gli amanti infelici di Keira Knightley e Aaron Johnson. Rivitalizzato con risorse tecnico-linguistiche il romanzo di Tolstoj ritorna sullo schermo sfidando le trasposizioni illustrative con Greta Garbo, due volte Anna Karenina, prima 'muta' e poi sonora. La Knightley, sempre leziosa e impersonale, è nobilitata da un cinema che rifà il teatro che rifà la vita dentro uno studio e una danza. Danza che avvolge e coinvolge, diventando testimonianza della vita sociale, di esigenza poetica di racconto e di preludio all'azione. Accompagna Keira Knightley nel giro di valzer e di vita, il biondissimo e fatale conte di Aaron Johnson, portatore di eros e thanatos. Dietro alle quinte la trattiene e custodisce come un bene il marito imploso di Jude Law, che sperimenta dolente l'inarrestabile divenire morte della vita. Come inevitabile conclusione, come si addice alla forma tragica. Le passioni e le pulsioni vitali nel film di Wright finiscono così per coincidere con la distruzione indicando un destino senza possibilità di ritorno, gestito soltanto dall'immediatezza e dalla furia del sentimento. In una rappresentazione che alterna l'orizzontalità delle scene con la verticalizzazione delle scenografie si rinnova la tragedia della condizione umana di Anna Karenina, l'insostenibilità di un amour fou che distrugge e autodistrugge proprio mentre assapora la perfetta aderenza dell'amante amato.

Formato video: 1.024x428
Codec: MkV
Codec Audio: AC3 / 6 Canali
Dimensione: 3,15 Gb
Lingua: iTALiAN + eNGLiSH
Sottotitoli: iTALiAN + eNGLiSH

Codice: [Seleziona tutto] [Espandi/Collassa] [Scarica Contenuto] [Apri link(s) in JDownloader]
Generale
ID univoco : 186322554138138904911686389382717440266 (0x8C2C6B2B872E669AA16EE19CF255010A)
Nome completo : ...\Anna.Karenina.2012.BluRay.576p.x264.ITA.ENG.AC3.Sub.ITA.ENG.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione : 3,15 GiB
Durata : 2o 9min
Bitrate totale : 3.481 Kbps
Film : Anna.Karenina.2012.BluRay.576p.x264.ITA.ENG.AC3.Sub.ITA.ENG
Data codifica : UTC 2016-03-14 20:46:02 / UTC 2013-02-07 01:23:12
Creato con : mkvmerge v8.9.0 ('Father Daughter') 64bit
Compressore : libebml v1.3.3 + libmatroska v1.4.4 / Lavf54.63.104
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : Main@L3.1
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, ReFrames : 1 frame
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 2o 9min
Bitrate : 2.218 Kbps
Larghezza : 1.024 pixel
Altezza : 428 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 2,40:1
Modalità frame rate : Costante
Frame rate : 23,976 (24000/1001) fps
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Bit/(pixel*frame) : 0.211
Dimensione della traccia : 1,93 GiB (61%)
Titolo : Anna.Karenina.2012.BluRay.576p.x264.ITA.ENG.AC3.Sub.ITA.ENG
Compressore : x264 core 129
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=1 / deblock=1:0:0 / analyse=0x1:0x131 / me=dia / subme=2 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.00 / mixed_ref=0 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=0 / 8x8dct=0 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=1 / chroma_qp_offset=0 / threads=8 / lookahead_threads=1 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=1 / interlaced=0 / bluray_compat=0 / constrained_intra=0 / bframes=0 / weightp=2 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=40 / rc=abr / mbtree=1 / bitrate=2218 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / ip_ratio=1.41 / aq=1:1.00
Lingua : Inglese
Default : Si
Forced : No
Statistics Tags Issue : mkvmerge v8.9.0 ('Father Daughter') 64bit 2016-03-14 20:46:02 / mkvmerge v8.9.0 ('Father Daughter') 64bit 2016-03-14 20:46:02 / UTC 2013-02-07 01:23:12
FromStats_BitRate : 2199141
FromStats_Duration : 02:09:32.682000000
FromStats_FrameCount : 186358
FromStats_StreamSize : 2136653414
Audio #1
ID : 2
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Estensione modo : CM (complete main)
Impostazioni formato, Endianness : Big
ID codec : A_AC3
Durata : 2o 9min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 640 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
Frequenza campionamento : 48,0 KHz
Frame rate : 31,250 fps (1536 spf)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 593MiB (18%)
Titolo : AC3.iTALiAN.5.1
Lingua : Italiano
Default : Si
Forced : No
Statistics Tags Issue : mkvmerge v8.9.0 ('Father Daughter') 64bit 2016-03-14 20:46:02 / mkvmerge v8.9.0 ('Father Daughter') 64bit 2016-03-14 20:46:02 / UTC 2013-02-07 01:23:12
FromStats_BitRate : 640000
FromStats_Duration : 02:09:32.672000000
FromStats_FrameCount : 242896
FromStats_StreamSize : 621813760
Audio #2
ID : 3
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Estensione modo : CM (complete main)
Impostazioni formato, Endianness : Big
ID codec : A_AC3
Durata : 2o 9min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 640 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
Frequenza campionamento : 48,0 KHz
Frame rate : 31,250 fps (1536 spf)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 593MiB (18%)
Titolo : AC3.eNGLiSH.5.1
Lingua : Inglese
Default : No
Forced : No
Statistics Tags Issue : mkvmerge v8.9.0 ('Father Daughter') 64bit 2016-03-14 20:46:02 / mkvmerge v8.9.0 ('Father Daughter') 64bit 2016-03-14 20:46:02 / UTC 2013-02-07 01:23:12
FromStats_BitRate : 640000
FromStats_Duration : 02:09:32.640000000
FromStats_FrameCount : 242895
FromStats_StreamSize : 621811200
Testo #1
ID : 4
Formato : UTF-8
ID codec : S_TEXT/UTF8
ID codec/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Titolo : iTALiAN [Normal Caption]
Lingua : Italiano
Default : No
Forced : No
Statistics Tags Issue : mkvmerge v8.9.0 ('Father Daughter') 64bit 2016-03-14 20:46:02 / mkvmerge v8.9.0 ('Father Daughter') 64bit 2016-03-14 20:46:02 / UTC 2013-02-07 01:23:12
FromStats_BitRate : 38
FromStats_Duration : 02:08:28.283000000
FromStats_FrameCount : 1273
FromStats_StreamSize : 36722
Testo #2
ID : 5
Formato : UTF-8
ID codec : S_TEXT/UTF8
ID codec/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Titolo : eNGLiSH [Normal Caption]
Lingua : Inglese
Default : No
Forced : No
Statistics Tags Issue : mkvmerge v8.9.0 ('Father Daughter') 64bit 2016-03-14 20:46:02 / mkvmerge v8.9.0 ('Father Daughter') 64bit 2016-03-14 20:46:02 / UTC 2013-02-07 01:23:12
FromStats_BitRate : 47
FromStats_Duration : 01:59:20.527000000
FromStats_FrameCount : 1421
FromStats_StreamSize : 42095

Link al Video su youtube (il link verrà aperto in una finestra o Tab del Browser)


Sono amico di tutti, ma alle condizioni di nessuno!
Tags:
Link: | |
BBcode: | |
HTML: | |
Nascondi link al messaggio |
Dato che il precedente Canale è stato chiuso, iscriviti al nuovo Canale ufficiale delle Ombre su Youtube!
Su tale Canale verranno pubblicati documentari, guide e anteprime di giochi! Grazie.
- zietto1950
- Utente Registrato
- Ha ringraziato: 1 volta
- Sesso:
- Maschio
- Messaggi: 23
Re: Anna Karenina (2012) [BluRay.576p.x264.ITA.ENG.AC3.Sub.ITA.ENG] iNTERNAL
Many Many Thanks





Link: | |
BBcode: | |
HTML: | |
Nascondi link al messaggio |
Re: Anna Karenina (2012) [BluRay.576p.x264.ITA.ENG.AC3.Sub.ITA.ENG] iNTERNAL
Grazie infinite!
Link: | |
BBcode: | |
HTML: | |
Nascondi link al messaggio |
Torna a “Film HD 576dpi 720dpi & 1080dpi”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti