Lo spirito delle regole non è limitare la libertà di pensiero di chi vi partecipa ma è finalizzato alla tutela dei temi trattati e soprattutto alla tutela dei partecipanti. "Nel forum non censuriamo i pensieri, ma censuriamo i modi con cui questi si esprimono" leggete attentamente questa pagina ed anche questa pagina. La conoscenza ed il rispetto di queste semplici regole sono fondamentali per il buon funzionamento di questo forum.
Founder
Elser - 13 minuti che non cambiarono la storia (2015) [BluRay.720p.x264.ITA.AC3.Sub.ITA.Forced.ITA] iNTERNAL
Drammatico; Storico
Moderatori: DarkAngel, legolas, halaska, Founder
Regole del forum
Nelle voci che trattano di opere di finzione, come ad esempio un romanzo o un film, è utile riportare la trama, cioè un riassunto degli eventi raccontati, senza scendere troppo nei dettagli. Si ricorda che la trama non è l'unica parte fondamentale della voce e occorre dare spazio anche ad altre sezioni di approfondimento sull'opera come ad esempio un eventuale recensione (la genesi, il suo impatto culturale e così via).
L'obiettivo della trama è quello di aiutare il lettore a comprendere l'importanza degli eventi raccontati nell'opera o delle azioni compiute dai personaggi. Un'opera di finzione non è necessariamente enciclopedica esclusivamente per gli eventi che racconta: oltre a descriverne la trama, se si dispone di fonti da citare, è bene evidenziarne il significato e l'impatto esercitato sulla cultura e sulla società. La cosa vale per le opere di fiction esattamente come per tutti gli altri generi di voci.
Nelle voci che trattano di opere di finzione, come ad esempio un romanzo o un film, è utile riportare la trama, cioè un riassunto degli eventi raccontati, senza scendere troppo nei dettagli. Si ricorda che la trama non è l'unica parte fondamentale della voce e occorre dare spazio anche ad altre sezioni di approfondimento sull'opera come ad esempio un eventuale recensione (la genesi, il suo impatto culturale e così via).
L'obiettivo della trama è quello di aiutare il lettore a comprendere l'importanza degli eventi raccontati nell'opera o delle azioni compiute dai personaggi. Un'opera di finzione non è necessariamente enciclopedica esclusivamente per gli eventi che racconta: oltre a descriverne la trama, se si dispone di fonti da citare, è bene evidenziarne il significato e l'impatto esercitato sulla cultura e sulla società. La cosa vale per le opere di fiction esattamente come per tutti gli altri generi di voci.
- Founder
- Amministratore
- Ha ringraziato: 57 volte
- É stato ringraziato: 3349 volte
- Sesso:
- Maschio
- Messaggi: 2541
- Età: 54
- Contatta:
Elser - 13 minuti che non cambiarono la storia (2015) [BluRay.720p.x264.ITA.AC3.Sub.ITA.Forced.ITA] iNTERNAL




Titolo originale: Elser – Er hätte die Welt verändert
Paese di produzione: Germania
Anno: 2015
Durata: 114' min.
Genere: Drammatico; Storico
Regia: Oliver Hirschbiegel
Sceneggiatura: Léonie-Claire Breinersdorfer e Fred Breinersdorfer
Fotografia: Judith Kaufmann
Montaggio: Alexander Dittner
Musiche: David Holmes
Scenografia: Benedikt Herforth; Thomas Stammer; Christine Caspari; Marion Foradori; Thomas Neudorfer e Astrid Poeschke



Christian Friedel: Georg Elser
Katharina Schüttler: Elsa
Burghart Klaussner: Arthur Nebe
Johann von Bülow: Heinrich Müller
Felix Eitner: Eberle
David Zimmerschied: Josef Schurr
Rüdiger Klink: Erich
Simon Licht: Obergruppenführer SS
Cornelia Köndgen: Maria Elser
Martin Maria Abram: Ludwig Elser
Michael Kranz: Franz Xaver Lechner
Gerti Drassl: Lore
Lissy Pernthaler: Protokollführerin
Valentina Repetto: Brunhilde
Anna Unterberger: Anna

8 novembre 1939. Adolf Hitler tiene un discorso alla Bürgerbräukeller di Monaco in commemorazione del cosiddetto Putsch della Birreria del 1923. Due giorni prima Georg Elser, un carpentiere svevo, ha piazzato una potente carica di esplosivo nella stessa sala. Ora si trova al confine tra la Germania e la Svizzera, dove viene fermato. Addosso gli viene trovata una piantina sospetta. Intanto il Fűrher ha lasciato il posto 13 minuti prima dell'esplosione che uccide 8 persone.



«Poiché nessuno è in grado di farsi da sé solo imperatore, è chiaro che è il popolo a innalzare uno sopra tutti così che egli possa governare e reggere l’impero con la giustizia (...) Agli imperatori e ai re che proteggono il regno si devono lealtà e rispetto, ma se essi si volgono all’esercizio della tirannide allora ogni obbedienza e rispetto vengono a mancare. Quando colui che è stato scelto per punire i malvagi diviene egli stesso malvagio e esercita con crudeltà contro i suoi sudditi la tirannide che aveva il compito di allontanare dal regno, è evidente che deve decadere dalla carica concessagli e che il popolo ha il diritto di liberarsi dal suo dominio: è il re divenuto tiranno il primo a rompere il patto. Nessuno può accusare il popolo visto che il re è stato il primo a tradire la fiducia pattuita.»
(Manegoldo di Lautenbach, teologo tedesco che ispirò Elser)
Johann Georg Elser (Hermaringen, 4 gennaio 1903 – Dachau, 9 aprile 1945) è stato un attivista tedesco, noto per aver ideato ed attuato l'attentato dell'8 novembre 1939 nella birreria Bürgerbräukeller di Monaco contro Hitler, che scampò all'attentato per pochi minuti. Nacque a Hermaringen, nel Württemberg. Suo padre era Ludwig Elser, che sposò la madre di Georg, Maria Müller, quando il bambino aveva un anno di vita. Georg frequentò la scuola elementare a Königsbronn dal 1910 al 1917, dimostrandosi dotato nel disegno e nei lavori manuali. Il padre, agricoltore e commerciante di legname, si aspettava che il figlio gli succedesse in tale attività imprenditoriale, ma Georg, che pure dapprima aveva aiutato il padre nel lavoro, scelse piuttosto di perseguire autonomi interessi. Iniziò un apprendistato come operatore di tornio in fonderia, ma — dopo due anni — dovette desistere per ragioni di salute. Prese allora ad imparare il mestiere di carpentiere, e tale noviziato si protrasse sino al 1922. Lavorò allora come falegname per interni a Königsbronn, Aalen e Heidenheim. Dal 1925 al 1929 lavorò in una fabbrica di orologi a Costanza, acquisendo conoscenze che gli sarebbero state preziose nella predisposizione di un timer per il noto ordigno. Dal 1929 al 1932 riprese a fare il carpentiere in Svizzera. Tornato a Königsbronn, lavorò con i suoi genitori. Dal 1936 lavorò in una fabbrica di montaggio a Heidenheim, prendendo così consapevolezza del programma di riarmo nazista. Elser era un uomo taciturno benché piuttosto socievole, che frequentava svariati circoli socio-culturali, tra cui un club Tracht (legato all'uso di costumi tradizionali). Suonava la cetra ed il contrabbasso per il coro locale. Gradiva fare lunghe passeggiate con i suoi amici. La sua ragazza, Mathilde Niedermann, nel 1930 gli diede un figlio, Manfred. La gravidanza non era nei programmi, e per certi versi replicava le circostanze in cui lo stesso Georg era venuto al mondo; però, a differenza di quanto avevano fatto i suoi genitori, Elser non sposò Mathilde ed al contrario se ne allontanò poco dopo. Si affiliò alla federazione dei lavoratori del legno. Era convinto che si dovesse aderire ad un sindacato, e difatti spiegò in tal modo la propria aggregazione. Nel 1926 un collega lo persuase ad entrare nel Rotfrontkämpferbund, l'organizzazione paramilitare del Partito Comunista Tedesco. Elser non dedicava molto tempo a queste appartenenze. Benché non si potesse definire un convinto comunista — era un protestante praticante — dal 1933 Elser cominciò a votare Partito comunista, ritenendo tale forza la più adatta a difendere gli interessi dei lavoratori. Oppositore del nazismo dai suoi esordi, dopo il 1933 rifiutò di compiere il saluto nazista e di riunirsi ad altri per ascoltare i proclami radiofonici hitleriani. Neppure partecipò alle pseudo-elezioni (o pseudo-referendum) che indisse il Terzo Reich. La sua opposizione in principio era motivata dalla sensibilità verso la condizione operaia, e dalla compressione dei salari dei lavoratori. La sua visione politica era fortemente influenzata dai movimenti cui aderiva. Aborriva le restrizioni dei diritti civili. In particolare era sdegnato dalle limitazioni che i nazisti imponevano alle libertà dei lavoratori, come nella scelta dell'impiego e nel diritto di associarsi. Parimenti, era disgustato dalla propaganda nazista e dal controllo totale che il regime imponeva sul sistema educativo, ed anche dagli attacchi alla libertà di professione religiosa. A quest'ultimo proposito, Elser era un protestante di tipo semplice, non-intellettuale e tradizionale. Si dice che pregasse (quotidianamente) solo con il Padre nostro, e tale pio esercizio lo avrebbe confortato nei tormentati preparativi dell'attentato.

Georg Elser

Formato video: 1.280x536
Codec: MkV
Codec Audio: AC3 / 6 Canali
Dimensione: 3,08 Gb
Lingua: iTALiAN
Sottotitoli: iTALiAN + Forzati iTALiAN

Codice: [Seleziona tutto] [Espandi/Collassa] [Scarica Contenuto] [Apri link(s) in JDownloader]
Generale
ID univoco : 215189061954835808154462620815014735704 (0xA1E3E7E3515081B9ABC9BB776ECFAF58)
Nome completo :...\Elser.13.Minuti.Che.Non.Cambiarono.La.Storia.2015.BluRay.720p.x264.ITA.AC3.Sub.ITA.Forced.ITA.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione : 3,08 GiB
Durata : 1 o 53 min
Modo bitrate generale : Variabile
Bitrate totale : 3.880 kb/s
Film : Elser.13.Minuti.Che.Non.Cambiarono.La.Storia.2015.BluRay.720p.x264.ITA.AC3.Sub.ITA.Forced.ITA
Data codifica : UTC 2017-01-29 23:03:39
Creato con : mkvmerge v9.8.0 ('Kuglblids') 64bit
Compressore : libebml v1.3.4 + libmatroska v1.4.5
Attachments : leombre_della_rete.jpg
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L4.1
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, ReFrames : 5 frame
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 1 o 53 min
Modalità bitrate : Variabile
Bitrate : 3.430 kb/s
Bitrate massimo : 15,0 Mb/s
Larghezza : 1.280 pixel
Altezza : 536 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 2,40:1
Modalità frame rate : Costante
Frame rate : 24,000 FPS
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Bit/(pixel*frame) : 0.208
Dimensione della traccia : 2,73 GiB (88%)
Titolo : Elser.13.Minuti.Che.Non.Cambiarono.La.Storia.2015.BluRay.720p.x264.ITA.AC3.Sub.ITA.Forced.ITA
Compressore : x264 core 148 r2744 b97ae06
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=6 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=9 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.00 / mixed_ref=1 / me_range=24 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=1 / chroma_qp_offset=-2 / threads=12 / lookahead_threads=1 / sliced_threads=0 / slices=4 / nr=0 / decimate=1 / interlaced=0 / bluray_compat=1 / constrained_intra=0 / bframes=3 / b_pyramid=1 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / weightb=1 / open_gop=1 / weightp=1 / keyint=23 / keyint_min=1 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=24 / rc=2pass / mbtree=0 / bitrate=3430 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=0 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / vbv_maxrate=15000 / vbv_bufsize=15000 / nal_hrd=vbr / filler=0 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=0
Lingua : Tedesco
Default : Si
Forced : No
colour_range : Limited
Colori primari : BT.709
Caratteristiche trasferimento : BT.709
Coefficienti matrici : BT.709
Audio
ID : 2
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Estensione modo : CM (complete main)
Impostazioni formato, Endianness : Big
ID codec : A_AC3
Durata : 1 o 53 min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 448 kb/s
Canali : 6 canali
Posizione canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 31,250 FPS (1536 spf)
Profondità bit : 16 bit
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 365MiB (12%)
Titolo : AC3.iTALiAN.5.1
Lingua : Italiano
Default : Si
Forced : No
Testo #1
ID : 3
Formato : UTF-8
ID codec : S_TEXT/UTF8
ID codec/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Durata : 1 o 45 min
Bitrate : 2 b/s
Count of elements : 67
Dimensione della traccia : 2,22 KiB (0%)
Titolo : iTALiAN [Forced]
Lingua : Italiano
Default : Si
Forced : No
Testo #2
ID : 4
Formato : UTF-8
ID codec : S_TEXT/UTF8
ID codec/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Durata : 1 o 45 min
Bitrate : 43 b/s
Count of elements : 1017
Dimensione della traccia : 33,4 KiB (0%)
Titolo : iTALiAN [Normal Caption]
Lingua : Italiano
Default : No
Forced : No

Link al Video su youtube (il link verrà aperto in una finestra o Tab del Browser)


Sono amico di tutti, ma alle condizioni di nessuno!
Tags:
Link: | |
BBcode: | |
HTML: | |
Nascondi link al messaggio |
Dato che il precedente Canale è stato chiuso, iscriviti al nuovo Canale ufficiale delle Ombre su Youtube!
Su tale Canale verranno pubblicati documentari, guide e anteprime di giochi! Grazie.
- francobianchi14
- Donatore
- Ha ringraziato: 60 volte
- Sesso:
- Maschio
- Messaggi: 64
Re: Elser - 13 minuti che non cambiarono la storia (2015) [BluRay.720p.x264.ITA.AC3.Sub.ITA.Forced.ITA] iNTERNAL
Eccellente!! Grazie 1000!!!
Link: | |
BBcode: | |
HTML: | |
Nascondi link al messaggio |
Torna a “Film HD 576dpi 720dpi & 1080dpi”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Feedfetcher e 2 ospiti