Lo spirito delle regole non è limitare la libertà di pensiero di chi vi partecipa ma è finalizzato alla tutela dei temi trattati e soprattutto alla tutela dei partecipanti. "Nel forum non censuriamo i pensieri, ma censuriamo i modi con cui questi si esprimono" leggete attentamente questa pagina ed anche questa pagina. La conoscenza ed il rispetto di queste semplici regole sono fondamentali per il buon funzionamento di questo forum.
Founder
Bridget Jones's Baby (2016) [BluRay.720p.x264.ITA.ENG.AC3.Sub.ITA.ENG.Forced.ITA] iNTERNAL
Commedia; Sentimentale
Moderatori: DarkAngel, legolas, halaska, Founder
Regole del forum
Nelle voci che trattano di opere di finzione, come ad esempio un romanzo o un film, è utile riportare la trama, cioè un riassunto degli eventi raccontati, senza scendere troppo nei dettagli. Si ricorda che la trama non è l'unica parte fondamentale della voce e occorre dare spazio anche ad altre sezioni di approfondimento sull'opera come ad esempio un eventuale recensione (la genesi, il suo impatto culturale e così via).
L'obiettivo della trama è quello di aiutare il lettore a comprendere l'importanza degli eventi raccontati nell'opera o delle azioni compiute dai personaggi. Un'opera di finzione non è necessariamente enciclopedica esclusivamente per gli eventi che racconta: oltre a descriverne la trama, se si dispone di fonti da citare, è bene evidenziarne il significato e l'impatto esercitato sulla cultura e sulla società. La cosa vale per le opere di fiction esattamente come per tutti gli altri generi di voci.
Nelle voci che trattano di opere di finzione, come ad esempio un romanzo o un film, è utile riportare la trama, cioè un riassunto degli eventi raccontati, senza scendere troppo nei dettagli. Si ricorda che la trama non è l'unica parte fondamentale della voce e occorre dare spazio anche ad altre sezioni di approfondimento sull'opera come ad esempio un eventuale recensione (la genesi, il suo impatto culturale e così via).
L'obiettivo della trama è quello di aiutare il lettore a comprendere l'importanza degli eventi raccontati nell'opera o delle azioni compiute dai personaggi. Un'opera di finzione non è necessariamente enciclopedica esclusivamente per gli eventi che racconta: oltre a descriverne la trama, se si dispone di fonti da citare, è bene evidenziarne il significato e l'impatto esercitato sulla cultura e sulla società. La cosa vale per le opere di fiction esattamente come per tutti gli altri generi di voci.
- Founder
- Amministratore
- Ha ringraziato: 57 volte
- É stato ringraziato: 3347 volte
- Sesso:
- Maschio
- Messaggi: 2541
- Età: 54
- Contatta:
Bridget Jones's Baby (2016) [BluRay.720p.x264.ITA.ENG.AC3.Sub.ITA.ENG.Forced.ITA] iNTERNAL




Titolo originale: Bridget Jones's Baby
Paese di produzione: Regno Unito
Anno: 2016
Durata: 122' min.
Genere: Commedia; Sentimentale
Regia: Sharon Maguire
Soggetto: Helen Fielding (personaggi)
Sceneggiatura: Sharon Maguire, David Nicholls, Emma Thompson
Produttore: Tim Bevan, Eric Fellner
Produttore esecutivo: Debra Hayward
Casa di produzione: Miramax, Universal Pictures, Working Title Films
Distribuzione (Italia): Universal Pictures
Fotografia: Andrew Dunn
Montaggio: Melanie Oliver
Effetti speciali: Alistair Anderson, Leon Harris, Neil Reynolds
Scenografia: John Paul Kelly
Costumi: Steven Noble



Renée Zellweger: Bridget Jones
Colin Firth: Mark Darcy
Patrick Dempsey: Jack Qwant
Sarah Solemani: Miranda
Sally Phillips: Sharon 'Shazza'
James Callis: Tom
Shirley Henderson: Jude
Neil Pearson: Richard Finch
Emma Thompson: dott.ssa Rawlings
Kate O'Flynn: Alice
Jim Broadbent: Colin Jones
Gemma Jones: Pamela Jones
Celia Imrie: Una Alconbury
Joanna Scanlan: Cathy
Patrick Malahide: George Wilkins
Ed Sheeran: sé stesso

Bridget è più magra, più professionale, più sicura di sé e soprattutto più vecchia, quando spegne in pigiama, sola in casa, la candelina del suo quarantatreesimo compleanno. L'amica Miranda la trascina allora in un weekend di musica, alcool e programmatico sesso occasionale, dove Bridget s'imbatte, in maniera a suo modo romantica, nell'aitante Jack. Il weekend dopo, invece, è la volta di Mark Darcy, mai dimenticato, e ora incrociato sulla via di un altro divorzio, pronto al ritorno di fiamma. È così che Bridget Jones si ritrova felicemente incinta, senza certezze rispetto a chi possa essere il padre: Jack o Mark? Ognuno a proprio modo, i due uomini accompagnano la pasticciona verso il termine della gravidanza e il misterioso responso.

Non è un paragone fondato sul merito, di nessun tipo, è piuttosto una constatazione: in fondo, l'operazione "Bridget Jones dodici anni" dopo non è dissimile, per la modalità in cui è stata portata a termine, dal recente ritorno di "Star Wars". In entrambi i casi, gli autori devono aver pensato o capito che una formula perfetta non si corregge: si replica. Il tempo trascorso da allora a oggi, nell'universo filmico così come in quello reale, extrafinzionale, non potrà che aggiungere un contributo positivo, fatto tanto di goliardica nostalgia quanto di sopraggiunta ironia. Ecco allora tornare le goffaggini della protagonista, le faccette buffe, l'attitudine un po' masochista. Soprattutto, ecco tornare il triangolo: non solo Patrick Dempsey prende il posto che fu di Hugh Grant nel duello (la genesi dei personaggi di Helen Fielding attingeva, ricordiamolo, al capolavoro di Jane Austen) con Colin Firth, ma ne prende anche l'attitudine alla vanità e alla bugia detta al momento giusto, capace di ribaltare le sorti della competizione. Stavolta, però, la rivalità è ben mascherata, costretta addirittura a passare per collaborazione, e ne saltano fuori delle belle. Tornano anche certi capi d'abbigliamento, per strappare il cuore a chi ha l'età anagrafica per ricordarsi la loro prima apparizione come se fosse ieri, e la sfumatura impegnata della causa su cui lavora l'avvocato Darcy, che ha a suo modo a che fare con la trama del film e non è mai puro pretesto. Anzi, una delle scene più belle di questo capitolo è probabilmente la corsa contromano di Bridget all'ospedale, mentre la marcia femminista va nella direzione opposta: stiamo pur sempre parlando di un'eroina d'altri tempi, che sogna il matrimonio in chiesa e un figlio a tutti i costi. È giusto ribadirlo, per poterla eventualmente amare "così com'è". Il finale debole debole, gli eterni ritorni e qualche scivolone (letterale) fuori tempo massimo, difficilmente assicureranno a questo terzo film il posto nella memoria che ha raggiunto il primo, però anche questo capitolo ha i suoi personaggi memorabili (la ginecologa Emma Thompson, la nuova boss Kate O'Flynn, con i suoi giovani assistenti dalle "barbe ironiche") e una serie di situazioni di fronte alle quali è davvero impossibile mantenersi seri.

Formato video: 1.280x536
Codec: MkV
Codec Audio: AC3 / 6 Canali
Dimensione: 2,88 Gb
Lingua: iTALiAN + eNGLiSH
Sottotitoli: iTALiAN + eNGLiSH + Forzati iTALiAN

Codice: [Seleziona tutto] [Espandi/Collassa] [Scarica Contenuto] [Apri link(s) in JDownloader]
Generale
ID univoco : 190957327695624638343662714471897670222 (0x8FA90B262724066691533E2F2EB4A24E)
Nome completo : ...\Bridget.Jones.S.Baby.2016.BluRay.720p.x264.ITA.ENG.AC3.Sub.ITA.ENG.Forced.ITA.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione : 2,88 GiB
Durata : 2 o 2 min
Bitrate totale : 3.366 kb/s
Film : Bridget.Jones.S.Baby.2016.BluRay.720p.x264.ITA.ENG.AC3.Sub.ITA.ENG.Forced.ITA
Data codifica : UTC 2016-12-22 15:40:23
Creato con : mkvmerge v9.6.0 ('Slave To Your Mind') 64bit
Compressore : libebml v1.3.4 + libmatroska v1.4.5
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L4.1
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, ReFrames : 2 frame
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 2 o 2 min
Bitrate : 2.468 kb/s
Larghezza : 1.280 pixel
Altezza : 536 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 2,40:1
Modalità frame rate : Costante
Frame rate : 23,976 (24000/1001) FPS
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Bit/(pixel*frame) : 0.150
Dimensione della traccia : 2,11 GiB (73%)
Titolo : Bridget.Jones.S.Baby.2016.BluRay.720p.x264.ITA.ENG.AC3.Sub.ITA.ENG.Forced.ITA
Compressore : x264 core 142
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=1 / deblock=1:-1:-1 / analyse=0x3:0 / me=hex / subme=5 / psy=0 / mixed_ref=0 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=0 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=0 / chroma_qp_offset=0 / threads=4 / lookahead_threads=1 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=1 / interlaced=0 / bluray_compat=0 / constrained_intra=0 / bframes=2 / b_pyramid=0 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=1 / weightb=0 / open_gop=0 / weightp=0 / keyint=24 / keyint_min=13 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc=2pass / mbtree=0 / bitrate=2468 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=0 / qpmax=69 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=1:1.00
Lingua : Inglese
Default : Si
Forced : No
colour_range : Limited
Colori primari : BT.709
Caratteristiche trasferimento : BT.709
Coefficienti matrici : BT.709
Audio #1
ID : 2
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Estensione modo : CM (complete main)
Impostazioni formato, Endianness : Big
ID codec : A_AC3
Durata : 2 o 2 min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 448 kb/s
Canali : 6 canali
Posizione canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 31,250 FPS (1536 spf)
Profondità bit : 16 bit
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 393MiB (13%)
Titolo : AC3.iTALiAN.5.1
Lingua : Italiano
Default : Si
Forced : No
Audio #2
ID : 3
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Estensione modo : CM (complete main)
Impostazioni formato, Endianness : Big
ID codec : A_AC3
Durata : 2 o 2 min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 448 kb/s
Canali : 6 canali
Posizione canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 31,250 FPS (1536 spf)
Profondità bit : 16 bit
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 393MiB (13%)
Titolo : AC3.eNGLiSH.5.1
Lingua : Inglese
Default : No
Forced : No
Testo #1
ID : 4
Formato : UTF-8
ID codec : S_TEXT/UTF8
ID codec/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Durata : 1 o 54 min
Bitrate : 1 b/s
Count of elements : 44
Dimensione della traccia : 1,28 KiB (0%)
Titolo : iTALiAN [Forced]
Lingua : Italiano
Default : Si
Forced : Si
Testo #2
ID : 5
Formato : UTF-8
ID codec : S_TEXT/UTF8
ID codec/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Durata : 1 o 54 min
Bitrate : 70 b/s
Count of elements : 1815
Dimensione della traccia : 59,5 KiB (0%)
Titolo : iTALiAN [Normal Caption]
Lingua : Italiano
Default : No
Forced : No
Testo #3
ID : 6
Formato : UTF-8
ID codec : S_TEXT/UTF8
ID codec/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Durata : 1 o 54 min
Bitrate : 81 b/s
Count of elements : 2144
Dimensione della traccia : 68,2 KiB (0%)
Titolo : eNGLiSH [Hearing Impaired]
Lingua : Inglese
Default : No
Forced : No

Link al Video su youtube (il link verrà aperto in una finestra o Tab del Browser)


Sono amico di tutti, ma alle condizioni di nessuno!
Tags:
Link: | |
BBcode: | |
HTML: | |
Nascondi link al messaggio |
Dato che il precedente Canale è stato chiuso, iscriviti al nuovo Canale ufficiale delle Ombre su Youtube!
Su tale Canale verranno pubblicati documentari, guide e anteprime di giochi! Grazie.
Re: Bridget Jones's Baby (2016) [BluRay.720p.x264.ITA.ENG.AC3.Sub.ITA.ENG.Forced.ITA] iNTERNAL
Ti posso fare una statua???????? Grazie è troppo poco!!!!!!!
Link: | |
BBcode: | |
HTML: | |
Nascondi link al messaggio |
Re: Bridget Jones's Baby (2016) [BluRay.720p.x264.ITA.ENG.AC3.Sub.ITA.ENG.Forced.ITA] iNTERNAL
Grazie mille! Fenomenale
Link: | |
BBcode: | |
HTML: | |
Nascondi link al messaggio |
Torna a “Film HD 576dpi 720dpi & 1080dpi”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti