Lo spirito delle regole non è limitare la libertà di pensiero di chi vi partecipa ma è finalizzato alla tutela dei temi trattati e soprattutto alla tutela dei partecipanti. "Nel forum non censuriamo i pensieri, ma censuriamo i modi con cui questi si esprimono" leggete attentamente questa pagina ed anche questa pagina. La conoscenza ed il rispetto di queste semplici regole sono fondamentali per il buon funzionamento di questo forum. E ricorda, la tua libertà, finisce dove inizia quella di unaltro!
Founder

É stata rilevata la presenza di uno o più softwares o plug-in AdBlock! Ti ricordo che qua non facciamo nessuna pubblicità, di conseguenza è assurdo attivare un AdBlock su questo forum! Gli AdBlock possono compromettere il cattivo funzionamento del forum. Per favore, considera l’idea di disabilitare l’AdBlock su questo forum. Grazie!
The Other Side (2021) [iTALiAN.MD.1080p.BluRay.x264] Streaming
La storia di Shirin, una ragazza che si trasferisce in una piccola città per iniziare una nuova vita insieme al suo...
Moderatori: Founder, legolas, Lilith74, DarkAngel
- Founder
- Amministratore
- Ha ringraziato: 72 volte
- É stato ringraziato: 3519 volte
- Sesso:
- Maschio
- Messaggi: 2778
- Età: 56
- Contatta:
The Other Side (2021) [iTALiAN.MD.1080p.BluRay.x264] Streaming



Titolo originale: The Other Side
Paese di produzione: Svezia
Anno: 2021
Durata: 87' min.
Genere: Horror; Thriller
Regia: Tord Danielsson, Oskar Mellander



Dilan Gwyn, Eddie Eriksson Dominguez, Linus Wahlgren, Henrik Norlén.

Un'allegra famigliola - composta da Fredrik, dalla sua nuova compagna Shirin e da Lukas, figlioletto di Fredrik avuto con la defunta moglie - si trasferisce in una nuova casa, una bifamiliare la cui altra metà adiacente è disabitata e un po' in disarmo. I tre sono entusiasti della casa, ma ben presto la situazione si complica. Fredrik è spesso assente per lavoro e Shirin si accorge che Lukas parla con un amico sconosciuto. Strani rumori e strani comportamenti convincono Shirin che nella casa ci sia qualcosa che non va. Le sue paure sono amplificate quando scopre che il figlioletto dei precedenti proprietari è scomparso in circostanze misteriose. Fredrik non dà molto peso alle paure di Shirin, ma invece dovrebbe.

Non potrebbe esserci inizio più tipico per un horror ("ispirato a eventi reali", come ci avverte una didascalia): un ignaro nucleo familiare entra in una casa che sembra infestata o comunque nascondere un segreto orribile. Quante volte abbiamo visto un inizio del genere? Anche i successivi sviluppi narrativi non si discostano troppo dalla tradizione con il susseguirsi di strani eventi e con il tentativo della protagonista di squarciare il velo del mistero in un clima che per lei si fa sempre più difficile perché la situazione e l'incredulità del compagno tutto razionalità e poca comprensione le rendono le cose sempre più complicate. Però se la storia procede in modo prevedibile, la messa in scena è pregevole, raffinata e anche elegante, tesa a creare un'atmosfera rarefatta e macabra. Il tratteggio dei personaggi è complessivamente riuscito: se il marito è un po' di maniera (ma comunque credibile nei suoi atteggiamenti), Shirin è presentata in modo approfondito nella sua complessa situazione psicologica di madre putativa, ma molto presente e dedita. Anche la figura del piccolo Lukas ha un adeguato risalto e la giusta sfaccettatura caratteriale. Dove il film riesce meglio, comunque, è nell'accurata gestione della suspense e nel sapiente uso delle attese, dei silenzi e degli improvvisi jump scares, posizionati con saggia parsimonia e notevole efficacia. C'è forse un abuso di situazioni ormai sin troppo familiari - come quando un personaggio perlustra i luoghi con circospezione e dietro di lui sgattaiolano figure veloci e fantasmatiche - ma nel complesso la tensione è ben sostenuta e sicura nei risultati, anche per la saggia scelta di non diluire la storia e di mantenere vivace il ritmo. La soluzione del mistero non riserva particolari sorprese, ma è ben rappresentata grazie anche ad adeguati effetti speciali che, con più di qualche rimando estetico e sonoro agli horror giapponesi di qualche anno fa (da Ju-On the Grudge a Ring), creano un clima orrorifico efficace e anche un discreto pathos drammatico nel cui ambito la protagonista, interpretata con notevole sensibilità da Dilan Gwyn, trova a confrontarsi con il proprio ruolo e la natura dell'orrore. Apprezzabile esordio sul grande schermo, dopo un ricco trascorso televisivo, per Tord Danielsson e Oskar Mellander (autori anche della sceneggiatura), che mostrano notevoli capacità nella gestione del racconto.



(*) Nel caso il video non fosse ancora riproducibile è dovuto al fatto che Openload lo sta codificando in MP4. In quel caso attendete per qualche minuto e rifate un refresh della pagina di tanto in tanto!

Per la visione: 1. Ringraziate o rispondete al topic / 2. Cliccate direttamente sul video per la visione / 3. Se vi si apre un Pop-Up (sicuramente) chiudetelo e cliccate nuovamente sul video / 4. Purtroppo per quanto riguarda l'apertura del Pop-Up noi non possiamo farci nulla!
BUONA VISIONE!
Sono amico di tutti, ma alle condizioni di nessuno!
Tags:
Link: | |
BBcode: | |
HTML: | |
Nascondi link al messaggio |
Dato che il precedente Canale è stato chiuso, iscriviti al nuovo Canale ufficiale delle Ombre su Youtube!
Su tale Canale verranno pubblicati documentari, guide e anteprime di giochi! Grazie.
Torna a “Film Streaming & Adesso al Cinema”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti